Cos’è Perplexity AI? Tutto quello che devi sapere

Cos’è Perplexity AI? Tutto quello che devi sapere

Team GamsGo
Pubblicato 2025-10-22 09:28:55 · 54 min di lettura
twittertelegramlinewhatsapp

Perplexity AI combina i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con la ricerca web in tempo reale, creando un vero e proprio motore di risposte che fornisce risposte concise accompagnate da fonti cliccabili. 

Supporta domande successive e modalità di ricerca approfondita, risultando ideale per chi desidera verificare rapidamente informazioni, studiare o fare ricerche.

Questo approccio risolve un problema comune: nell’era della sovrabbondanza di informazioni, i motori di ricerca tradizionali possono risultare stancanti, mentre gli LLM spesso inventano risposte senza citare fonti verificabili.

Come primo motore di domande e risposte conversazionale al mondo, Perplexity AI unisce la potenza del ragionamento dell’intelligenza artificiale con la ricerca in tempo reale, aiutandoti non solo a trovare risposte rapide ma anche a visualizzare chiaramente le fonti, rendendo l’accesso alle informazioni più efficiente e affidabile.

Se Perplexity AI ti è ancora sconosciuto, non preoccuparti: questo articolo ti spiegherà cos’è, cosa può fare e come usarlo al meglio, così da poter sfruttare appieno questo strumento pratico e innovativo.

Informazioni su Perplexity AI

Perplexity AI è un motore di ricerca e di domande-risposte basato sull’intelligenza artificiale, lanciato nel 2022. Si è distinto grazie alla sua ricerca in tempo reale e alla possibilità di includere fonti di informazione verificabili. 

A differenza dei motori di ricerca tradizionali, che si limitano a elencare link, Perplexity AI combina le capacità di comprensione e ragionamento dei grandi modelli linguistici (LLM) per filtrare e sintetizzare l’enorme quantità di dati presenti sul web, offrendo risposte chiare e concise agli utenti.

La sua particolarità risiede nel modo in cui unisce la ricerca online e l’intelligenza artificiale: non solo risponde alle tue domande, ma fornisce anche riferimenti e fonti da diverse prospettive, migliorando notevolmente la precisione delle informazioni.

Un’altra differenza importante rispetto alla ricerca tradizionale è che con Perplexity AI puoi dialogare liberamente per approfondire un argomento. Che si tratti di ricerca accademica o di analisi di mercato, Perplexity AI è un affidabile assistente enciclopedico al tuo fianco.

Come funziona Perplexity AI?

Il funzionamento di Perplexity AI può essere facilmente descritto come una combinazione di ragionamento dell’IA + ricerca in tempo reale. 

Si basa su una tecnologia avanzata di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), integrata con funzioni di ricerca in tempo reale e continuamente ottimizzata tramite algoritmi di apprendimento automatico.

Elaborazione tramite modelli linguistici di grandi dimensioni

Quando poni una domanda a Perplexity, il sistema non si limita a fare una semplice corrispondenza di parole chiave, ma utilizza grandi modelli linguistici (come GPT, Claude, Sonar, ecc.) per comprendere l’intento della tua domanda e generare una risposta chiara e concisa. Successivamente, legge, analizza e riassume le informazioni trovate, agendo come un assistente di ricerca che ti aiuta a “digerire” i dati.

Raccolta di informazioni in tempo reale

Gli strumenti di IA tradizionali (come la versione gratuita di ChatGPT) si basano su dati statici di addestramento, quindi non possono rispondere su eventi recenti. 

Perplexity, invece, non dipende da un set di dati statico: quando inserisci una domanda, esegue una ricerca in tempo reale su Internet, includendo notizie aggiornate, articoli accademici e pubblicazioni recenti.

Ad esempio, quando ho cercato il numero aggiornato di abbonati a Disney+ nel 2025, ho trovato direttamente i dati ufficiali riportati nel bilancio di Disney. 

Cercando notizie di tecnologia, ho potuto accedere immediatamente alle informazioni del giorno, invece di leggere articoli datati o di seconda mano. Per chi ha bisogno di contenuti aggiornati, questo rappresenta un vantaggio evidente.

Raccolta di informazioni in tempo reale

Integrazione delle fonti

La principale differenza tra Perplexity e gli strumenti di chat basati sull’intelligenza artificiale tradizionali è che Perplexity include nei suoi risultati link alle fonti di riferimento, che solitamente rimandano ad articoli accademici, notizie o siti web affidabili.

Dalla mia esperienza, questa funzione è particolarmente utile per scrivere relazioni o condurre ricerche, poiché le risposte includono note di riferimento direttamente collegate alle fonti. 

Questo non solo aumenta l’affidabilità del contenuto, ma mi permette anche di citare immediatamente le informazioni negli articoli, riducendo il tempo dedicato alla ricerca manuale.

👉 In sintesi, il flusso di lavoro di Perplexity è il seguente: Domanda dell’utente → Ricerca in tempo reale → Sintesi dell’IA → Risposta + Fonti → Gli utenti Pro possono approfondire e esportare i risultati.

Cosa può fare Perplexity AI?

Perplexity AI offre una serie di funzionalità che spaziano dalle semplici domande e risposte fino a ricerche complesse. Ecco una panoramica delle sue principali capacità:

  • Ottenere risposte affidabili in modo rapido: quando inserisci una domanda, Perplexity AI fornisce immediatamente una risposta accompagnata dalle fonti di riferimento. Nel test Humanity’s Last Exam, la funzione Perplexity Deep Research ha raggiunto una precisione del 21,1%, superando in modo significativo modelli come Gemini Thinking, o3-mini, o1 e DeepSeek-R1.

Ottenere risposte affidabili in modo rapido
  • Ricerca di risorse accademiche: quando scrivi una tesi o realizzi un’analisi tecnica, Perplexity AI può eseguire più cicli di ricerca e integrare informazioni provenienti da diversi database, siti di notizie e fonti accademiche, riunendo tutto in un unico luogo e risparmiando molto tempo di consultazione.

Per confrontare i risultati, ho utilizzato sia un motore di ricerca tradizionale che Perplexity AI per indagare lo stesso argomento. Con la ricerca tradizionale ho dovuto aprire manualmente ogni pagina ed estrarre le informazioni utili, mentre Perplexity AI ha generato in pochi secondi un rapporto di ricerca completo.

Ricerca di risorse accademiche

Risolvere problemi quotidiani: oltre al lavoro e allo studio, Perplexity AI può fornire informazioni pratiche e immediate anche per la vita di tutti i giorni. Ad esempio, quando ho chiesto “Best things to do in Tokyo in autumn”, il sistema ha generato un elenco di luoghi da visitare, completo di immagini e fonti di riferimento.

Risolvere problemi quotidiani

In sintesi, che si tratti di affrontare problemi semplici o di condurre ricerche complesse, Perplexity AI è in grado di fornirti un rapporto affidabile, senza il rischio che inventi informazioni.

A chi è destinato Perplexity AI?

Perplexity AI è adatto alla maggior parte degli utenti, ma rispetto ad altri strumenti di intelligenza artificiale, il suo valore è particolarmente evidente per i professionisti.

Studenti e ricercatori accademici

Perplexity offre una funzione pensata appositamente per l’apprendimento: Perplexity Spaces , che aiuta gli studenti a organizzare materiali di corso, appunti e risorse online, a generare guide di studio o esercizi, e a favorire la collaborazione e la condivisione.

Inoltre, la sua modalità Deep Research ha raggiunto un’accuratezza del 93,9% nel test SimpleQA, con un’efficienza paragonabile a diverse ore di lavoro di un ricercatore umano.

Utenti comuni e appassionati di conoscenza

Perplexity non solo offre un sistema di domande e risposte conversazionale, ma aumenta anche la credibilità delle risposte grazie alla ricerca in tempo reale e alle fonti citate. Questo lo rende un assistente affidabile per le ricerche quotidiane di informazioni. Ecco alcuni commenti reali degli utenti:

Ho trovato Perplexity incredibilmente comodo per ottenere risposte dirette in un’unica volta, senza dover visitare più link o andare a cercare le informazioni manualmente.

Vantaggi e svantaggi di Perplexity AI

Come ogni prodotto, anche Perplexity AI ha i suoi punti di forza e le sue limitazioni. Di seguito, condivido i vantaggi principali basandomi sulla mia esperienza d’uso.

Vantaggi principali

Alta precisione: rispetto ad altri strumenti di IA, il suo maggiore punto di forza è la capacità di fornire fonti a supporto di ogni conclusione, rendendo le risposte più accurate e affidabili.

Facile da usare: l’interfaccia è pulita e intuitiva; basta inserire una domanda per ottenere una risposta chiara, senza alcuna curva di apprendimento.

Alta qualità delle risposte: Perplexity AI non solo risponde in modo rapido, ma anche con un’elevata qualità. L’integrazione di fonti diversificate con dati aggiornati in tempo reale consente di produrre sintesi concise, produttive e facili da comprendere.

Limitazioni

Pregiudizi dell’intelligenza artificiale: il bias dell’IA si verifica quando un modello viene addestrato su dati che contengono distorsioni o pregiudizi. Anche Perplexity AI presenta questo problema e può talvolta generare risposte stereotipate o imprecise.

Violazione del copyright: negli ultimi anni, Perplexity AI è stata coinvolta in diversi casi di presunta violazione del diritto d’autore. Le cause legali sostengono che il motore di ricerca copi e ripubblichi articoli protetti da copyright senza autorizzazione. Per gli utenti di Perplexity AI, il rischio potenziale di violazione rimane quindi una preoccupazione costante.

Confronto tra Perplexity AI e ChatGPT

Perplexity AI e ChatGPT sono entrambi strumenti avanzati costruiti su potenti modelli linguistici e hanno una grande influenza nel campo dell’intelligenza artificiale. Sono sicuro che molti, come me, si chiedono spesso quale dei due sia meglio utilizzare. 

Quali sono le differenze tra loro? Ognuno ha i propri ambiti di utilizzo ideali, quindi la scelta dipende da ciò che vuoi fare e dall’obiettivo che desideri raggiungere.

Perplexity AI

ChatGPT

Ideale per ricerche, consultazione di informazioni e studi
Le risposte includono fonti citate direttamente
Supporta la ricerca in tempo reale (anche nella versione gratuita)
L’interfaccia è simile a un motore di ricerca, chiara e intuitiva
Il contesto viene mantenuto all’interno del thread della domanda

Ideale per chattare, scrivere e fare brainstorming
Le risposte non includono fonti di default; sono disponibili solo con la versione Pro + funzione di navigazione
Solo la versione Pro con navigazione consente la ricerca in tempo reale
L’interfaccia è più simile a una chat, con risposte più lunghe e conversazionali
Il contesto viene mantenuto all’interno della conversazione, rendendolo più adatto a uno scambio continuo

In sintesi, quando hai bisogno di fonti ufficiali e accurate, è meglio scegliere Perplexity AI; quando invece vuoi generare contenuti o esplorare idee, allora è preferibile usare ChatGPT.

Come usare Perplexity AI per principianti

Se è la prima volta che utilizzi Perplexity AI, non preoccuparti: è davvero molto semplice da usare. Di seguito ti spiego passo dopo passo come iniziare.

Registrazione e utilizzo

  1. Crea un account: accedi a Perplexity AI dal browser desktop oppure scarica l’applicazione. Puoi registrarti tramite Google, Apple o e-mail. Segui poi le istruzioni per completare la verifica o l’autorizzazione del servizio scelto: la registrazione sarà completata.

  2. Scegli la modalità di utilizzo:

    1. Versione gratuita: adatta per ricerche e domande quotidiane, ma con funzioni limitate.

    2. Versione Pro (20 $/mese): sblocca funzionalità avanzate come ricerche Pro illimitate, fino a 500 Deep Research al giorno e la possibilità di cambiare modello.

  3. Inserisci la tua domanda: digita la tua richiesta nella barra di ricerca e Perplexity effettuerà una ricerca in tempo reale, generando una risposta chiara e concisa. Puoi continuare a fare domande mantenendo la coerenza del contesto, proprio come se stessi dialogando con un assistente di ricerca.

💡 Consigli d’uso

Anche se Perplexity AI è molto semplice da usare, conoscere alcuni trucchi pratici ti permetterà di sfruttarne al massimo il potenziale.

  • Sii specifico nelle domande: se vuoi ottenere risposte più precise, formula le tue domande in modo più dettagliato, includendo quando possibile tempo, luogo e oggetto di ricerca.

Domanda vaga: “Parlami dell’intelligenza artificiale.”

Domanda specifica: “Confronta i punti di forza di GPT-5 e Claude 3.5 nei compiti di programmazione.”

Perplexity AI

Puoi anche approfondire le risposte ponendo domande di follow-up; uno dei vantaggi di Perplexity AI è che mantiene in memoria le tue ricerche precedenti.

  • Controlla attentamente le fonti: Perplexity AI fornisce quasi sempre citazioni nelle sue risposte. Ti consiglio di privilegiare fonti ufficiali e affidabili, come i media (BBC, Reuters) o le riviste scientifiche (tramite Semantic Scholar, PubMed). Se più fonti confermano la stessa risposta, l’attendibilità del risultato aumenta notevolmente.

Perplexity AI per principianti: scegliere la versione Free o Pro?

Molti nuovi utenti di Perplexity AI si chiedono se la versione gratuita sia sufficiente o se valga la pena abbonarsi alla versione Pro. Qui di seguito ti mostrerò, attraverso una tabella comparativa, le differenze in modo chiaro e immediato.

FunzionePerplexity AI – Versione gratuitaPerplexity AI – Versione Pro (20 $/mese)
Limite di ricercheLimitatoRicerche Pro illimitate
Deep Research❌ Non supportato✔ Fino a 500 ricerche al giorno
Scelta del modelloUn solo modelloPiù modelli disponibili (es. GPT-4 / Claude)
Esportazione dei contenuti❌ Non supportata✔ Esportazione in PDF / condivisione delle pagine
Velocità di rispostaNormalePiù veloce e stabile
Utenti consigliatiRicerche quotidiane, uso occasionaleRicerca accademica, analisi di mercato, utenti professionali

Si può notare che la versione gratuita di Perplexity AI è sufficiente solo per le ricerche quotidiane, ma se, come me, hai bisogno di un supporto più approfondito per la ricerca, passare a Perplexity Pro migliorerà notevolmente la tua esperienza e la tua produttività.

Cosa offre Perplexity Pro?

Passando alla versione Pro, noterai un grande salto in termini di profondità di ricerca, esperienza d’uso ed efficienza, oltre a sbloccare numerose funzioni aggiuntive.

Ricerche professionali illimitate

Gli utenti Pro non hanno più limiti nel numero di ricerche giornaliere. Con l’abbonamento puoi utilizzare i modelli professionali di Perplexity e le funzioni avanzate di ricerca e ragionamento, effettuando centinaia di ricerche.

Collaborazione e condivisione più pratiche

Con Perplexity Spaces puoi creare il tuo assistente AI personalizzato e una base di conoscenze. Lo strumento supporta la collaborazione di gruppo, la gestione di progetti e documenti, migliorando il lavoro di squadra e la condivisione delle informazioni.

Supporto ai file e alle funzioni multimodali

Perplexity Pro consente di caricare file in formato PDF, Word e altri (fino a 25 MB) per eseguire estrazione di contenuti, riassunti e domande e risposte sui documenti.

Cambio tra più modelli

  • Modello di ricerca professionale: ideale per ottenere risposte complete e dettagliate, integrando fonti multiple con riferimenti citati.

  • Modello di ragionamento: specializzato nel ragionamento a più passaggi, scompone i problemi complessi in modo logico.

  • Modalità ottimale: seleziona automaticamente il modello più adatto per una ricerca rapida e senza complicazioni.

  • Modalità di ricerca: pensata per i grandi argomenti, genera rapporti di ricerca chiari e coerenti.

  • Laboratori (Labs): Perplexity Labs offre strumenti avanzati per creare rapporti, tabelle, applicazioni e molti altri tipi di contenuti.

Cambio tra più modelli

Le funzioni di Perplexity Pro sono davvero potenti, ma per la maggior parte degli utenti 20 dollari non sono certo un prezzo economico.

Due anni fa ho scoperto per caso una piattaforma di abbonamenti molto conveniente: GamsGo. Si tratta di una piattaforma di condivisione account che ti permette di abbonarti a Perplexity Pro a un quinto del prezzo ufficiale.

Come utente fedele da due anni, la consiglio sinceramente a tutti i miei amici. ❤

Conclusione

Perplexity AI non è solo un nuovo motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, ma anche un nuovo modo di acquisire conoscenze e verificare informazioni. Rispetto ai motori di ricerca tradizionali, offre risposte più dirette e fonti più trasparenti.

Questo articolo ha l’obiettivo di aiutare i principianti a familiarizzare con le funzioni di base e, allo stesso tempo, permettere agli appassionati di intelligenza artificiale di comprendere meglio Perplexity AI.

Se vuoi provare le sue funzionalità avanzate senza dover sostenere un costo di abbonamento elevato, GamsGo offre un piano di abbonamento condiviso pratico e conveniente, che consente di sbloccare tutte le funzioni a un prezzo accessibile.

Una cosa è certa: ne vale la pena, e in un certo senso, sta già cambiando silenziosamente il mondo.

FAQ

1.Qual è la differenza tra Perplexity e ChatGPT?

Il confronto tra Perplexity e ChatGPT è interessante: ChatGPT è un chatbot generico, progettato per conversazioni e creazione di contenuti, mentre Perplexity è pensato per ricercare informazioni sul web. Tuttavia, se lo desideri, Perplexity può comunque svolgere le stesse funzioni di un chatbot.

2.A cosa serve realmente Perplexity?

Perplexity utilizza un’avanzata intelligenza artificiale per interpretare le tue domande, assicurandosi di comprenderle correttamente. Cerca poi informazioni su Internet, raccogliendo dati da articoli, siti web e riviste autorevoli, e infine sintetizza le risposte in modo chiaro, coerente e facile da capire.

3.Perplexity è migliore di Google?

Se Google può essere considerato una vasta enciclopedia di Internet, Perplexity è come un assistente intelligente che ti aiuta a interpretare e comprendere il web. Entrambi hanno i propri punti di forza — non si tratta di capire quale sia “migliore”, ma di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Articoli correlati

I 5 Migliori Metodi per Bloccare Le Pubblicità Su Youtube Nel 2025

Guida per Principianti alla Creazione di Video con Intelligenza Artificiale (2025)

Team GamsGo
Esperti di condivisione di abbonamenti
GamsGo.com è una piattaforma di abbonamenti condivisi che rende gli strumenti di intelligenza artificiale e i servizi digitali premium più accessibili. In questo articolo su Perplexity AI, spieghiamo come funziona, le sue principali caratteristiche e le differenze tra la versione gratuita e quella Pro. GamsGo offre un accesso sicuro e conveniente a un’intelligenza artificiale avanzata.
back to top